Via libera alla scarcerazione di Mubarak
L'ex rais verrà posto agli arresti domiciliari. La sua residenza ufficiale dal 1958 è in un appartamento in affitto al Cairo
IL CAIRO - La procura egiziana ha dato il proprio benestare alla scarcerazione dell'ex presidente Hosni Mubarak, che dovrebbe essere quindi posto nelle prossime ore agli arresti domiciliari, come già annunciato dal governo del Cairo. Quale sia il luogo dove sarà trasferito non è ancora chiaro. Il deposto rais che ha governato il Paese per trenta anni ha la residenza in un modesto appartamento nel quartiere Masr al Jadida del Cairo. La tv satellitare al Arabiya mostra il edificio e ricorda che dal 1958 e a tutt'oggi, il contratto d'affitto è registrato a nome di «Mohammed Hosni al Said Mubarak per la cifra di 15,35 sterline egiziane al mese» (pari a 2 euro e 20 centesimi).
In quell'appartamento, assicura la tv araba, Mubarak «ha passato la luna di miele» con la consorte Suzane Salah Thabit e lì sono nati i due figli Alaa e Gamal. Mubarak ha vissuto in quella casa di 5 stanze anche quando nel 1972 divenne capo dell'aviazione militare prima di traslocare nel 1975 quando venne nominato vice del defunto presidente Anwar al Sadat. Secondo abitanti del quartiere, negli ultimi tempi la consorte di Mubarak, Suzanne «è venuta più volte nella casa per sistemare l'appartamento».
Mubarak, nel 2000, acquistò una villa di due piani a Sharm al Sheikh, per la somma di 500 mila sterline. E' anche possibile che questa villa venga scelta come domicilio forzato. Ma secondo altre fonti, è probabile che l'85enne Mubarak venga trasportato non in una sua residenza ma in uno dei due ospedali militari dove è già stato ricoverato in passato: la decisione in merito spetterà al premier Hazen Blebawi.
- 02/12/2014 La Procura presenterà appello contro il proscioglimento di Mubarak
- 23/06/2014 Giornalisti Al Jazeera, gli USA chiedono la grazia all'Egitto
- 23/06/2014 Egitto, 7 anni di carcere per tre giornalisti di al Jazeera
- 03/05/2014 Egitto, 10 anni di carcere per 102 sostenitori dell'ex Presidente Morsi