Afghanistan, processo di pace al centro dei colloqui a tre in Gran Bretagna
Il capo del governo britannico ha cenato con il presidente afgano Hamid Karzai e il suo omologo pachistano Asif Ali Zardari a Chequers, residenza di campagna del premier nel sudest dell'Inghilterra: lo ha riferito un portavoce di Downing Street
LONDRA - All'indomani di un nuovo attacco kamikaze in Pakistan rivendicato dai talebani, il processo di pace è al centro dei colloqui tra il primo ministro britannico David Cameron e i presidenti di Afghanistan e Pakistan, oggi in Gran Bretagna.
Il capo del governo britannico ha cenato con il presidente afgano Hamid Karzai e il suo omologo pachistano Asif Ali Zardari a Chequers, residenza di campagna del premier nel sudest dell'Inghilterra: lo ha riferito un portavoce di Downing Street.
I responsabili politici e della sicurezza dell'Afghanistan e del Pakistan sono invitati per la prima volta a partecipare ai colloqui a tre che proseguiranno oggi e rappresentano un terzo ciclo dopo gli incontri dello scorso anno a Kabul e New York.
Al centro dei negoziati figura il modo di evitare una riorganizzazione dei talebani dopo il ritiro, a fine 2014 e al termine di dieci anni di presenza, della forza internazionale della Nato (Isaf), che attualmente conta 100mila soldati in Afghanistan, i due terzi dei quali americani. Entro la fine del 2013, circa 3.800 dei 9mila soldati britannici saranno rimpatriati.