Merkel prova a frenare i falchi
Con un elogio sentito agli sforzi del nuovo premier greco Antonis Samaras, Angela Merkel ha provato ieri a mettere un freno ai falchi della sua coalizione, che nelle ultime settimane hanno ripetutamente evocato un'uscita della Grecia dalla zona euro
BERLINO - Con un elogio sentito agli sforzi del nuovo premier greco Antonis Samaras, Angela Merkel ha provato ieri a mettere un freno ai falchi della sua coalizione, che nelle ultime settimane hanno ripetutamente evocato un'uscita della Grecia dalla zona euro: l'Europa «si trova in una fase fondamentale» e «tutti dovrebbero misurare le parole», ha detto la cancelliera tedesca in un'intervista alla televisione pubblica Ard.
ATTENDIAMO IL RAPPORTO DELLA «TROIKA» - «In questo contesto, ogni giorno è importante» per la Grecia «per moltiplicare i suoi sforzi e mettere in pratica ciò che ha promesso», ha spiegato Angela Merkel.«Negli ultimi due anni e mezzo la fiducia si è fortemente incrinata, attendiamo gli esiti del rapporto della 'troika'», ha aggiunto Merkel riguardo alla visita del premier greco, ricevuto venerdì a Berlino: «Come già altri, ho detto al Primo ministro che rimane ancora molto da fare», ha insistito.
LA BCE E' «INDIPENDENTE» - La cancelliera ha poi commentato anche le dichiarazioni del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, che, in un'intervista allo Spiegel, ha criticato l'ipotesi dell'acquisto di obbligazioni pubbliche da parte della Banca Centrale Europea, definita come «un finanziamento degli Stati con una stampatrice di banconote». La Bce è «indipendente» ma ha un mandato «molto chiaro e strettamente limitato», ha affermato Angela Merkel, che ha espresso la sua «fiducia nel fatto che le decisioni di Francoforte siano prese nel rispetto di questo mandato della Banca centrale, e così ha affermato anche Mario Draghi».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte