Netanyahu: Ancora non ho deciso se attaccare l'Iran
Il Premier: «Israele non può contare su nessun altro» quando dovrà affrontare la minaccia iraniana
TEL AVIV - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto oggi in una intervista al secondo canale della tv israeliana che ancora non ha deciso se attaccare o meno i siti nucleari iraniani. Lo riporta il sito web del quotidiano israeliano Ha'aretz. Netanyahu ha detto che «Israele non può contare su nessun altro» quando dovrà affrontare la minaccia iraniana.
Nell'intervista Netanyahu ha anche definito «irresponsabile» la notizia riportata da alcuni media secondo cui i vertici della Difesa, incluso il comandante dell'Esercito, Benny Gantz, sarebbero contrari a un attacco unilaterale contro l'Iran. Il primo ministro ha anche ricordato che quando nel 1981 l'allora primo ministro Menachem Begin prese la decisione di attaccare il reattore nucleare, anche il capo del Mossad Yitzhak Hofi e il direttore dell'intelligence militare Yehoshua Saguy si opponevano all'attacco.
Notevolmente aumentato il ritmo di arricchimento dell'uranio - L'Iran ha notevolmente aumentato il ritmo a cui arricchisce uranio, riducendo il tempo necessario a raggiungere la soglia nucleare. E' l'allarme lanciato da due quotidiani israeliani.
«L'Iran ha ottenuto nuovi record in termini di velocità in cui arricchisce uranio e ha continuato ad andare avanti così da creare» una distanza di attenzione tra lei e la bomba, ha scritto Maariv. Attribuendo l'indiscrezione a non meglio precisate «notizie di intelligence», il quotidiano ha sostenuto che l'Iran sia riuscito ad aumentare la velocità di arricchimento grazie al fatto che ora ha attivato «quasi 10mila centrifughe» compreso «un nuovo tipo di centrifuga che è molto più sofisticato».
Israele denuncia che un Iran con l'arma nucleare rappresenterebbe una minaccia alla stessa esistenza dello stato ebraico e le autorità credono che Teheran possa essere sulla soglia della capacità decisiva, vale a dire potrebbe rapidamente produrre uranio per fabbricare l'atomica. Una simile notizia è stata riportata da 'Ynet', il sito internet del quotidiano Yediot Aharonot.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi