La crisi del debito greco
Atene, in migliaia manifestano contro la politica di austerità
Il Governo di Papademos cerca un accordo con i partiti su tagli richiesti da UE e FMI
ATENE - Migliaia di persone si sono radunate nella piazza Syntagma di Atene per manifestare contro le nuove misure di austerità che il governo del premier Lucas Papademos sta negoziando con l'Ue e L'Fmi in cambio di una nuova tranche di aiuti finanziari necessari per evitare il rischio di un default.
«No ai licenziamenti pubblici», «No al taglio del salario minimo»: questi alcuni degli slogan dei manifestanti in una giornata in cui i sindacati hanno proclamato uno sciopero generale che ha risparmiato solo le linee aeree.
Papdemos ha in programma oggi un incontro con i leader dei partiti che sostengono il suo governo di unità: l'obbiettivo è raggiungere un consenso sull'entità dei tagli necessari richiesti dai creditori di Atene.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte