24 giugno 2025
Aggiornato 02:30
Disastro Fukushima

La Tepco non verserà l'acqua contaminata in mare

Dopo le proteste dei pescatori locali. La Tepco opterà invece per la costruzione di nuovi serbatoi e un maggior riciclo dell'acqua a scopo di raffreddamento

TOKYO - La Tepco, l'ente di gestione delle centrale nucleare di Fukushima - gravemente danneggiata dal sisma dell'11 marzo scorso - ha deciso di non scaricare in mare parte dell'acqua trattata per la contaminazione dopo le proteste dei pescatori locali.
Come spiega il quotidiano britannico The Guardian il trattamento infatti riduce considerevolmente ma non elimina del tutto al contaminazione; la Tepco opterà invece per la costruzione di nuovi serbatoi e un maggior riciclo dell'acqua a scopo di raffreddamento.

Decine di migliaia di tonnellate di acqua marina erano state utilizzate per cercare di raffreddare i reattori dell'impianto dopo lo tsunami: successivamente l'acqua - ormai contaminata - era stata immagazzinata in speciali serbatoi che tuttavia raggiungeranno il massimo della loro capacità nel prossimo mese di marzo.