Precipita la situazione a Taez, uccisi 20 manifestanti
Quattro soldati uccisi in imboscata a Zinjibar
SANA'A - Precipita la situazione a Taez, importante città nel sud-ovest dello Yemen, focolaio della protesta antigovernativa. Le forze di sicurezza yemenite hanno lanciato nel tardo pomeriggio di ieri un assalto per smantellare il sit-in permanente contro il presidente Ali Abdallah Saleh, allestito nel centro della città, facendo almeno 20 morti. Lo hano detto gli organizzatori della protesta.
«Almeno 20 manifestanti sono stati uccisi negli scontri con le forze di sicurezza, che sono andati avanti dalle 18 di ieri (le 17 italiane) alle 4 del mattino», ha detto uno degli organizzatori. Questo bilancio include tre manifestanti uccisi davanti un posto di polizia nei pressi del sit-in, prima dell'assalto delle forze di sicurezza alla «Piazza della Libertà», dove da quattro mesi va avanti la protesta contro il presidente Saleh. Un primo bilancio era di quattro morti sulla piazza del sit-in, nel centro di Taez, importante città nel sud-ovest del paese.
Sempre nella notte quattro militari yemeniti, tra cui un colonnello, sono stati uccisi in una imboscata tesa da presunti membri di al Qaida, nei pressi di Zinjibar, nel sud dello Yemen. Lo ha riferito un responsabile dei servizi di sicurezza yemeniti.
«Un convoglio di rinforzi proveniente da Aden è caduta in una imboscata tesa a un chilometro da Zinjibar, da parte di elementi di al Qaida. Quattro militari, tra cui un colonnello, sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti», ha precisato il responsabile. Una fonte dell'ospedale Joumhouria di Aden ha indicato che sette soldati feriti nell'attacco sono stati ricoverati.
Secondo un'altra fonte di sicurezza, quattro uomini di al Qaida sono stati uccisi in scontri notturni con i soldati che si trovavano ancora nella città di Zinjibar, capitale della provincia di Abyane. Ma una fonte vicina al commando armato che ha preso il controllo della città al termine di violenti scontri, ha detto che sono due i membri di al Qaida uccisi.