ElBaradei: Temiamo ritorno al passato, torneremo in piazza
L'arresto di Mubarak era diventato «un'emergenza»
IL CAIRO - L'arresto dell'ex Presidente Hosni Mubarak era diventato «un'emergenza», perchè cominciava a girare la voce che avesse raggiunto un accordo con i militari per non essere processato. «Oggi gli egiziani temono un ritorno al passato, sono di nuovo arrabbiati e pronti a scendere un'altra volta in piazza», ha detto a Repubblica Mohamed ElBaradei, probabile candidato alle prossime presidenziali e vincitore del Nobel per la Pace nel 2005.
«C'è stata una forte pressione da parte della piazza - ha ammesso - anche perchè cominciava a girare una voce secondo cui Mubarak aveva fatto un patto con i militari: lui avrebbe lasciato il potere nelle loro mani a condizione di non essere processato. Il suo arresto era perciò diventato un'emergenza», ma anche «un'ossessione nazionale, perchè nessuno tollerava più l'idea che finisse i suoi giorni nella sua splendida villa di Sharm».
Sulla transizione in atto nel Paese, ElBaradei definisce «impossibile il ritorno al potere di un generale»: «Gli egiziani vogliono facce nuove».
- 02/12/2014 La Procura presenterà appello contro il proscioglimento di Mubarak
- 23/06/2014 Giornalisti Al Jazeera, gli USA chiedono la grazia all'Egitto
- 23/06/2014 Egitto, 7 anni di carcere per tre giornalisti di al Jazeera
- 03/05/2014 Egitto, 10 anni di carcere per 102 sostenitori dell'ex Presidente Morsi