Teheran: presto un nuovo reattore per la ricerca medica
L'annuncio del responsabile del progrmma nucleare Salehi: sarà «più potente» di quello già in funzione
TEHERAN - L'Iran costruirà «prossimamente» un nuovo reattore nucleare di ricerca medica «più potente» di quello attualmente in funzione a Teheran: lo ha annunciato oggi il responsabile del programma nucleare iraniano, Ali Akbar Salehi.
«Stiamo preparando la costruzione di un reattore più potente di quello di Teheran per produrre radioisotopi, e questo reattore entrerà in servizio prossimamente nel paese», ha dichiarato Salehi, citato dal sito internet della televisione di Stato. Il capo dell'Organizzazione per l'energia atomica iraniana non ha fornito precisazioni sullo stato di avanzamento del progetto, sulla potenza del nuovo reattore, né sul luogo in cui sarà costruito.
L'Iran dispone attualmente di un reattore di ricerca nucleare di 5 megawatt costruito prima della Rivoluzione islamica a Teheran. L'avvio, nello scorso mese di febbraio, del programma di arricchimento dell'uranio al 20%, ufficialmente destinato alla fabbricazione di combustibile per questo reattore, ha iniziato una nuova crisi con la Comunità internazionale, che sospetta che Teheran stia cercando di dotarsi dell'arma nucleare.
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha adottato la settimana scorsa una nuova risoluzione per sanzioni contro Teheran allo scopo di ottenere la sospensione del processo di arricchimento di uranio.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi