Arabia Saudita apre spazio aereo a Israele per raid contro l'Iran
Il Times cita fonti del governo di Riad, che teme le ambizioni nucleari di Teheran
GERUSALEMME - L'Arabia Saudita ha effettuato test per ritirare le sue difese aeree, per consentire possibili raid dei caccia israeliani contro i siti nucleari iraniani. Lo rivela il Times.
Nella settimana in cui il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha imposto un nuovo ciclo di sanzioni contro Teheran, fonti della difesa nel Golfo hanno riferito che Riad ha accettato di consentire a Israele a utilizzare un limitato corridoio del suo spazio aereo - nel nord del Paese - per ridurre le distanze per un eventuale raid contro l'Iran. Per assicurarsi che i jet dello stato ebraico passino senza problemi, Riad ha effettuato test per essere certa che i suoi stessi caccia non si mettano in movimento e che i suoi sistemi di difesa missilistica non siano attivati.
«I sauditi hanno dato il permesso di sorvolo agli israeliani», ha dichiarato una fonte della difesa statunitense al quotidiano britannico, «Hanno già effettuato test per accertarsi che i loro stessi caccia non si attivino e nessuno sia abbattuto. Tutto questo è stato concordato con il Dipartimento dello stato» di Washington.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi