La Polonia è sotto shock, la gente prega
La caporedattrice del giornale Gazeta: dubbi sull'incidente? «Nessuno ci vuole pensare»
VARSAVIA - La Polonia intera è sotto shock dopo la tragedia aerea che ha decapitato i vertici dello Stato, uccidendo il presidente Lech Kaczynski, il capo di Stato maggiore dell'esercito, il governatore della banca centrale polacca e altre 93 persone. «La gente è in stato di shock, questa è una cosa mai successa in nessuna parte del mondo» dice da Varsavia Jola Zakrocka, caporedattrice del giornale Gazeta. «Tutti ci aspettavano che la notizia fosse smentita. Nei minuti dopo la notizia era impossibile usare i telefoni; gli amici erano irraggiungibili perché le linee telefoniche erano tutte occupate. Adesso si sentono campane dappertutto, la gente va nelle chiese per pregare; siamo tutti in lutto».
E' troppo presto per parlare di scenari futuri, secondo la giornalista. «La costituzione polacca nel caso della morte del presidente prevede che il maresciallo della Camera dei deputati diventi capo dello Stati. Sarà quindi Bronislaw Komorowski che entro due settimane dovrà annunciare le nuove elezioni che dovranno svolgersi al massimo entro due mesi e mezzo. Ma altro non si può dire. I politici non vogliono neanche parlarne; dicono che è l'ora di pregare non di discutere».
Troppo presto per i dubbi - L'aereo è precipitato mentre portava Kaczynski a Katyn, in Russia, 70 anni fa teatro del massacro di quasi 22.000 soldati polacchi per mano dei sovietici, una tragedia di cui la Russia moderna si è scusata. Zakrocka ritiene che il sospetto di un complotto circoli fra la gente: «ovviamente la gente parla di dubbi, ma ufficialmente nessuno lo vuole dire. Nessuno vuole pensarci, tutti vogliono pensare che si tratti di un incidente». Il premier russo in persona, Vladimir Putin, ha annunciato che prenderà in mano la commissione d'inchiesta. «Qualche giorno fa il primo ministro Donald Tusk ha incontrato Putin proprio per parlare di Katyn» ricorda la giornalista. «Vladimir Putin ha condannato l'eccidio, e questo è stato accettato come un gesto positivo. Oggi le relazioni sono abbastanza buone».
- 17/03/2019 Boeing 737: il pericolo non è solo nella meccanica
- 12/10/2017 Spagna, si schianta caccia durante la festa nazionale per la scoperta dell'America
- 20/07/2017 Mauritius, pilota italiano dell'Air Seychelles evita collisione tra due aerei di linea
- 11/07/2017 Usa, 16 morti nello schianto di un aereo militare in Mississippi