Fillon: tra Francia e Cina identità di vedute sull'Iran
Lo ha detto il Premier francese «concordi anche sull'approccio per Afghanistan e Pakistan»
PECHINO - Il primo ministro francese Francois Fillon, che ha incontrato oggi il presidente cinese Hu Jintao, ha affermato che Francia e Cina hanno una «identità di vedute» sulla questione del nucleare iraniano e sulla situazione in Afghanistan. «Abbiamo constatato un'identità perfetta dei nostri punti di vista sul modo di portare l'Iran fuori dalla logica della minaccia e della questione nucleare, così come sulle modalità per riportare la pace, la sicurezza e lo sviluppo in Afghanistan e per assistere il Pakistan nella sua lotta contro l'estremismo», ha affermato il primo ministro francese in conferenza stampa.
La Cina e la Francia fanno parte delle sei potenze che stanno negoziando sul programma nucleare iraniano con gli Stati Uniti, la Russia, il Regno Unito e la Germania. Teheran ha respinto fino ad oggi le offerte di dialogo degli Occidentali. La Cina è tradizionalmente reticente alle sanzioni.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi