Cina: «Colloqui Vienna hanno portato a progressi»
Il Governo di Pechino pronto ad aiutare per soluzione negoziata
PECHINO - Il governo cinese ha accolto con soddisfazione l'esito positivo dei colloqui di Vienna tra l'Iran, gli Stati Uniti, la Russia e la Francia sul possibile arricchimento all'estero di parte dell'uranio iraniano.
Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Ma Zhaoxu, ha dichiarato che i colloqui «hanno portato a dei progressi» e ha ribadito la disponibilità della Cina ad aiutare a giungere a una soluzione attraverso il dialogo.
Le parti sono giunte ieri ad una bozza di accordo che sarà soggetto a ulteriori valutazioni prima dell'approvazione definitiva. Il documento è una versione più dettagliata di un piano già presentato nel corso dei recenti colloqui di Ginevra, in base al quale Teheran esporterebbe il 75% delle proprie riserve di uranio per un ulteriore arricchimento.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi