R.D.Congo: Sarkozy arrivato a Kinshasa, prima tappa tour africano
Previsto intervento davanti al Parlamento, contrario alla visita
Kinshasa - Il Presidente francese Nicolas Sarkozy è arrivato questa mattina a Kinshasa, prima tappa di un breve viaggio in Africa che lo porterà anche a Brazzaville e a Niamey. A Kinshasa Sarkozy incontrerà il suo omologo, Joseph Kabila, quindi interverrà davanti al Parlamento per sostenere la pace nella regione dei Grandi Laghi. Proprio il Parlamento, lo scorso gennaio, aveva espresso la propria contrarietà alla visita del capo di stato francese, accusandolo di voler «balcanizzare» il Paese.
I parlamentari avevano infatti criticato il discorso tenuto a fine anno da Sarkozy davanti al corpo diplomatico, in cui aveva sottolineato la necessità di «un approccio nuovo» per fronteggiare «a livello globale» i problemi di instabilità nella regione dei Grandi Laghi. Il Presidente francese aveva poi evidenziato «la questione del futuro del Ruanda», paese con «una demografia dinamica e una superficie territoriale limitata», e «la questione del Congo, paese dalla superficie immensa e con un'oscura organizzazione delle ricchezze frontaliere».
«E' arrivato il momento che il dialogo non sia solo congiunturale, ma strutturale - aveva proseguito - su come, in questa regione del mondo, si divide lo spazio, si condividono le ricchezze, e accettare il fatto che la geografia ha le sue leggi, che i paesi cambiano di rado indirizzo e che bisogna imparare a vivere l'uno accanto all'altro». In serata, il leader francese raggiungerà Brazzaville, dove sarà ricevuto dal presidente Denis Sassou-Nguesso. Domani sarà quindi in Niger, dove il numero uno mondiale del nucleare civile, il gruppo francese Areva, ha firmato lo scorso gennaio un contratto per lo sfruttamento della miniera di uranio di Imouraren, la più grande del continente africano. (fonte Afp)