30 luglio 2025
Aggiornato 23:30
Chiesa Cattolica

Papa: Sconcertante ritenere aborto diritto a salute

Benedetto XVI: «Con miraggio di far avanzare edificio sociale se ne minano basi»

LUANDA - Il Papa critica le politiche degli organismi sovranazionali che, in Africa, «promuovono l'aborto tra le cure della salute materna». Devo riferire un'ulteriore area di grave preoccupazione», ha detto Benedetto XVI rivolgendo un discorso alle autorità politiche, civili e diplomatiche a Luanda (Angola): «Le politiche di coloro che, col miraggio di far avanzare 1'edificio sociale, minacciano le sue stesse fondamenta».

Quanto amara è l'ironia di coloro che promuovono l'aborto tra le cure della salute 'materna'! Quanto sconcertante - ha aggiunto il Papa in riferimento al Protocollo di Maputo - la tesi di coloro secondo i quali la soppressione della vita sarebbe una questione di salute riproduttiva!». Il protocollo di Moputo è un trattato sui diritti delle donne in Africa adottato dall'Unione Africana nel 2003 a Maputo (Mozambico).

L'articolo 14 al quale il Papa ha fatto riferimento, dedicato ai «diritti in materia di salute e salute riproduttiva», stabilisce, tra l'altro, che bisogna «proteggere i diritti riproduttivi delle donne autorizzando l'aborto terapeutico nei casi di violenza sessuale, stupro, incesto e quando portare avanti la gravidanza comporterebbe la salute mentale e fisica della donna o la vita della donna o del feto».