Federalberghi: «Tanti gli italiani, deludono gli stranieri»
Da maggio a ottobre circa 16 milioni di italiani hanno visitato l'Expo, ma i flussi dall'estero hanno deluso le aspettative
ROMA (askanews) - I sei mesi dell'Expo saranno alla fine «un successo» per il numero di visitatori italiani, ma con un risultato deludente per le presenze degli stranieri. Lo sostiene la Federalberghi, secondo cui sabato 31 ottobre, giorno di chiusura dell'esposizione universale, saranno stati circa 16 milioni gli italiani ad averla visitata. «Un dato sicuramente lusinghiero - afferma il presidente Bernabò Bocca - che ha contribuito, nel semestre interessato dalla manifestazione, a rimettere in moto l'economia turistica dell'intero paese».
Expo è un successo in patria, ma non all'estero
«Ma purtroppo - sottolinea Bocca - dai nostri terminali in Lombardia e nelle Regioni limitrofe non risultano essere approdati in Italia quei flussi dall'estero che invece sulla carta erano stati ipotizzati». Un'Expo quindi «di successo per il mercato interno, ma non sufficientemente forte oltreconfine». Dal primo maggio al 31 agosto - secondo un'indagine realizzata con Acs Marketing Solutions (che non ha conteggiato i clienti provenienti dall'estero) - sono stati quasi 9 milioni «gli italiani che hanno varcato i cancelli e quasi il 10% ha dichiarato che ha intenzione di tornare». Dal primo settembre al 31 ottobre «saranno invece circa 7 milioni a visitare i padiglioni della manifestazione: 2,2 milioni a settembre e 3,5 milioni a ottobre (un altro 1,2 milioni è ancora indeciso su quando andare), ai quali andranno comunque aggiunti circa 640mila 'rivisitatori'».
- 02/02/2018 Maxi appalto Expo, Sala accusato di danno erariale da 2,2 mln per il «verde» al gruppo Mantovani
- 05/07/2017 Sala: «Anche se sarò condannato resterò sindaco»
- 23/06/2017 Gelmini su Sala indagato per turbativa d'asta: «Siamo garantisti, ma Milano è allo sbando»
- 16/03/2017 Mani Pulite 25 anni dopo, Cantone: Milano esempio con Expo, ma non è immune da corruzione