Al via la fusione di Ama Soluzioni Integrate in Ama
L'incorporazione di Ama SrI nella capogruppo Ama Spa risponde agli indirizzi della Giunta Marino e alla delibera 13/2015 dell'Assemblea capitolina, che prevede la riduzione delle società partecipate nelle aziende del Gruppo Roma Capitale. In 207 dipendenti tra servizi disinfezione e facility management confluiscono in Ama
ROMA (askanews) - Via libera alla fusione per incorporazione di Ama Soluzioni Integrate in Ama. Il Consiglio di Amministrazione della società controllante (Ama Spa), rende noto un comunicato diramato oggi, ha concluso ieri pomeriggio l'iter propedeutico all'atto notarile di fusione, dando mandato al socio unico (Ama Spa detiene il 100% del capitale sociale della controllata Ama SI) di perfezionare l'atto con il conseguente nulla osta in assemblea.
Per volere dell'amministrazione comunale
L'incorporazione di Ama SrI nella capogruppo Ama Spa risponde agli indirizzi della Giunta Marino e alla delibera 13/2015 dell'Assemblea capitolina, che prevede la riduzione delle società partecipate nelle aziende del Gruppo Roma Capitale. L'atto di fusione è un passo importante, da parte di Ama, nel processo di razionalizzazione e semplificazione delle società controllate, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale.
In 207 confluiranno in Ama
Ama Soluzioni Integrate conta 207 dipendenti, che a questo punto confluiscono a tutti gli effetti in Ama. Il personale della società fino ad oggi era concentrato su due linee di business: una parte operava nel settore dei servizi di disinfestazione, sanificazione ambientale, disinfezione di aree ed edifici pubblici e privati, un'altra parte svolgeva vari servizi di facility management per la società controllante (portierato, piccole manutenzioni negli immobili aziendali, accoglienza e assistenza presso le sedi e gli uffici Ama). La confluenza di Ama SI in Ama S.p.A. permetterà di ottimizzare l'impiego delle risorse umane disponibili dedicando parte delle risorse al core business aziendale, nella prospettiva di forte spinta impressa dall'attuale management al recupero di efficienza nei servizi e nelle attività peculiari.