Renzi: «Ma quale disoccupazione? Il lavoro aumenta»
Ilpresidente del Consiglio, Matteo Renzi, commenta i dati Istat che testimoniano un forte balzo in avanti del tasso di disoccupazione che, nel mese di novembre, arriva al 13,2% - in aumento rispetto al 12,9 di ottobre. Renzi, però, afferma, invece, che «il dato degli occupati sta crescendo».
CATANIA - Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a margine della visita all'azienda produttrice di pannelli fotovoltaici 3 Sun di Catania commenta i dati Ista che oggi hanno rivelato una forte battuta d'arresto riguardo l'occupazione nel mese di novembre. Afferma il premier: «Il tasso della disoccupazione ci preoccupa se guardiamo i numeri, perché il dato degli occupati sta crescendo. In Italia ci sono più persone che lavorano da quando abbiamo iniziato con questo governo. Ci sono più di 100 mila posti di lavoro in più, più lavoratori di poco rispetto ad un anno fa e i nuovi avviamenti a tempo indeterminato negli ultimi sei mesi stanno crescendo».
NON GUARDIAMO IL BICCHIERE MEZZO VUOTO - «Il numero dei disoccupati aumenta statisticamente - ha spiegato Renzi - perché c'è tanta gente che si sta iscrivendo nelle liste di disoccupazione. E' un fatto positivo, ma è vero che ci sono tante crisi aziendali aperte e noi cercheremo di risolverle». «L'ultima volta che sono venuto in Sicilia era aperta la questione di Gela, che è stata risolta, e anche Termini Imerese ha iniziato un percorso che speriamo continui con il clima di collaborazione che c'è, ma nessuno deve fare l'errore opposto: ovvero negare l'evidenza, e dall'altro guardare il bicchiere mezzo vuoto», aggiunge il premier. «Gli occupati stanno aumentando, il problema è che stanno aumentando ancora poco rispetto a quanto vogliamo. Da febbraio a oggi sono aumentati in 100 mila. Siccome negli anni precedenti hanno perso 1 milione di posti di lavoro, abbiamo ancora tanto da fare e lo faremo», conclude il premier.
DELRIO: I POSTI DI LAVORO AUMENTANO - «Le chiacchiere stanno a zero, i posti di lavoro aumentano». Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha commentato i dati trimestrali dell'Istat sull'occupazione. Dati che «dicono che nel terzo trimestre 2014 torna a crescere il numero degli occupati, con un aumento dello 0,5% rispetto allo scorso anno, che equivale a 122.000 posti di lavoro in più. Ovviamente non basta, c'è ancora molto lavoro da fare, però è la conferma che siamo sulla strada giusta». Quanto all'aumento dei disoccupati registrato dall'Istituto di Statistica, da palazzo Chigi si fa notare che corrispondono nel contempo ad un calo di inattivi, diminuiti di 377mila unità: «Aumentano le persone in cerca di un impiego, ma contemporaneamente aumenta anche chi il lavoro lo trova».
- 29/11/2019 Lavoro, a ottobre 46mila occupati in più grazie agli indipendenti. Ma per gli ultracinquantenni resta dura
- 19/03/2019 Lavoro, nel quarto trimestre 2018 occupazione in lieve diminuzione
- 13/03/2019 Istat: +192mila occupati nel 2018, ma salgono solo i contratti a termine
- 13/03/2019 Istat, al Sud la disoccupazione è il triplo rispetto al Nord