5 aziende su 8 vedono ancora nero
Secondo il Centro studi di Unimpresa il 62,5% degli intervistati prevede che nei prossimi mesi potrebbe registrarsi un'impennata di dissesti finanziari, stati di crisi o addirittura fallimenti e altre procedure concorsuali
ROMA - C'è ancora parecchio pessimismo fra le imprese. Cinque aziende su otto vedono ancora nero e il 2014 resta pieno di ombre: anche questi dodici mesi, per quanto riguarda le prospettive di ripresa economica, sembrano drammatici dice il Centro studi Unimpresa.
Sono diversi i motivi che mettono in ansia gli imprenditori del nostro Paese: problemi con le banche per la concessione di credito, difficoltà nel rispettare scadenze e adempimenti fiscali, ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, mancati incassi da clienti privati, impossibilità di pianificare investimenti, scarsa flessibilità nel gestire l'occupazione. Un mix di fattori che fa prevedere un quadrimestre assai complesso per l'economia italiana con le prospettive di ripresa ridotte al lumicino.
Questo l'esito di un sondaggio di Unimpresa: secondo i risultati della consultazione nei prossimi mesi potrebbe registrarsi un'impennata di dissesti finanziari, stati di crisi o addirittura fallimenti e altre procedure concorsuali. Una previsione decisamente cupa che viene registrata nel 62,5 per cento delle risposte ai questionari.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»