7 settembre 2025
Aggiornato 16:00
Riforme

Visco: «L'Italia deve andare avanti con le riforme»

Lo ha sottolineato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel suo intervento al Forex. «La fiducia faticosamente riguadagnata non deve essere indebolita dal riaccendersi di timori sulla risolutezza dell'Italia». Renzi: «Riforme? Le faremo»

ROMA - L'Italia deve andare avanti con le riforme per consolidare la fiducia acquistata «faticosamente». Anche se «il sentiero è stretto». Lo ha sottolineato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel suo intervento al Forex. «La fiducia faticosamente riguadagnata - ha detto - non deve essere indebolita dal riaccendersi di timori sulla risolutezza dell'Italia, e di tutti i paesi dell'area dell'euro, a proseguire sulla strada delle riforme e della responsabilità. Ne sarebbe ostacolato il miglioramento delle condizioni di accesso al credito con inevitabili riflessi sul costo del capitale e sugli investimenti delle imprese».

SENTIERO STRETTO - «Si tratta - ha aggiunto il governatore - di un sentiero stretto». Per questo Visco ha auspicato che «nel percorrerlo si deve certo tenere conto delle necessità di chi più sta soffrendo le conseguenze della lunga crisi e dei grandi cambiamenti connessi con l'apertura dei mercati e con il rapido affermarsi delle nuove tecnologie, cambiamenti rispetto ai quali resta da compiere larga parte del necessario aggiustamento strutturale».

RENZI: RIFORME? LE FAREMO - «Riforme e tagli alla politica? Le faremo perché ci abbiamo messo la faccia». Lo ha detto Matteo Renzi, a Cagliari per sostenere la candidatura alla presidenza della Regione di Francesco Pigliaru per il centrosinistra. «Dalla crisi si esce con la scuola, con la formazione dei giovani che devono avere opportunità per il loro futuro. La scuola deve assumere un ruolo centrale. È vero che dobbiamo rimettere a posto i bilanci per le generazioni futuro. Occorre un piano di 5 miliardi di euro fuori da patto di stabilità per l'istruzione e la formazione dei lavoratori».