Rajoy: Aiuti? Valuteremo le condizioni
Il Premier spagnolo ha affermato di «non voler più commentare» le speculazioni del Financial Times, che oggi aveva sollevato la questione parlando di trattative «segrete» della Spagna con l'Ue su una possibile richiesta di aiuti
ROMA - La Spagna sta «valutando» a quali condizioni dovrebbe sottoporsi per ottenere il supporto finanziario dell'Ue e in questo modo il nuovo possibile intervento calmierante sui titoli di Stato della Bce. Lo ha affermato il premier Mariano Rajoy in una «conversazione informale» con i giornalisti spagnoli a margine degli incontri tra leader cristiano democratici a Roma. Una linea che sembra confermare la strategia attendista seguita finora da Madrid su questo fronte.
Nessun commento alle indiscrezioni del Financial Times - Rajoy ha invece affermato di «non voler più commentare» le speculazioni del Financial Times, che oggi aveva sollevato la questione parlando di trattative «segrete» della Spagna con l'Ue su una possibile richiesta di aiuti.
Invece che trattare alcunché «stiamo valutando» la situazione, ha detto il premier spagnolo, secondo quanto riferito da vari giornalisti che hano partecipato all'incontro. «E' importante sapere se ci sono delle regole cosa ci verrebbe richiesto e cosa farebbe la Bce. Dobbiamo sapere quali sarebbero le condizioni da rispettare» per ottenere il supporto di Ue e BCE.
L'Eurozona dimostri solidarietà-responsabilità - Il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Premier spagnolo Mariano Rajoy, al termine dell'incontro bilaterale di questa mattina a Roma «hanno sottolineato la necessità di continuare a lavorare in modo costruttivo, responsabile e solidale nell'Eurozona per stabilizzare i mercati finanziari, procedere con la piena realizzazione dell'Unione economica e monetaria e creare le condizioni la ripresa e la creazione di posti di lavoro». Lo ha reso noto Palazzo Chigi.
Rajoy a colloquio con il Premier irlandese - Colloquio del premier della Spagna Mariano Rajoy con il premier dell'Irlanda, Enda Kenny, a margine degli incontri tra leader cristiano democratici Icd-Cdi a Roma Il colloquio si sta svolgendo da circa 10 minuti nell'ufficio di un vicepresidente della Camera.
L'Irlanda invece è stato il secondo dei tre paesi dell'area euro, assieme a Grecia e Portogallo, a chiedere un vero e proprio intervento di salvataggio a Ue e Fmi.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro