Produttività, Passera si appella alle parti sociali
Appello del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, alle parti sociali perché sia affrontato nella prossima stagione contrattuale il nodo della produttività «il problema principale» dell'Italia. Un problema che secondo Passera è «più grave dei quello dello spread»
RIMINI - Appello del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, alle parti sociali perché sia affrontato nella prossima stagione contrattuale il nodo della produttività «il problema principale» dell'Italia. Un problema che secondo Passera è «più grave dei quello dello spread».
UN PROBLEMA PIÙ GRANDE DELLO SPREAD - Nel suo intervento al meeting di comunione e liberazione Passera ha sottolineato: «Il nostro problema principale di competitività e di crescita si chiama produttività. Il ritardo accumulato negli ultimi 15 anni è più grande del problema dello spread. Da -5 siamo passati a -12 rispetto alla media europea». Il ritardo è stato accumulato anche sul costo di lavoro per unità di prodotto. «E' un tema nelle mani delle parti sociali e chi è nelle fabbriche lo sa. Abbiamo 100 piccole leve che se le parti sociali avranno il coraggio di affrontare, e sono sicuro che lo faranno, ci permetteranno di recuperare su quest'altro spread che è la produttività».
Secondo Passera si «capirà dalla prossima stagione contrattuale se ci sarà la voglia di fare quell'esercizio, anche doloroso, che ha fatto la Germania dieci anni fa e con cui si è salvata».
- 07/02/2017 Da Telecom a Mediaset, perché i francesi si stanno comprando l'Italia e noi restiamo indietro
- 19/07/2016 Il «flirt» di Confindustria con i sindacati per aiutare le Pmi italiane
- 23/11/2012 Passera: La concertazione non può essere confusa con il diritto di veto
- 19/11/2012 Camusso: L'accordo separato non conviene a nessuno