Siderurgia | Inchiesta Ilva
Clini: Se si chiudono impianti azienda è senza speranza
Il Ministro dell'Ambiente: «Si chiuderebbe il centro siderurgico»
ROMA - «Se vogliamo risanare l'ambiente e garantire la continuità produttiva» dello stabilimento Ilva di Taranto «il ciclo a caldo non si può spegnere. Si possono fare interventi selezionati e progressivi, ma se si chiude il ciclo non c'è speranza». Lo ha precisato il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, oggi alla Camera davanti le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive.
«Va detto con chiarezza che se si chiudono gli impianti a caldo si chiude il centro siderurgico e non solo per una ragione tecnica: a spegnere ci vogliono 8 mesi, poi bisogna risanare e ripartire e intanto il mercato dell'acciaio aspetta l'Ilva? Non esiste, deve essere chiaro», ha concluso Clini.
- 02/11/2018 La neonata Ilva targata Mittal deve già fare i conti con «gravissime anomalie» nella selezione del personale
- 09/09/2018 Ilva, la decisione di Di Maio non piace: i cittadini di Taranto fanno scappare la deputata De Giorgi
- 09/09/2018 Ilva, Di Maio non annulla la gara: "Ecco perché l'ho fatto". Calenda: "Ha mentito"
- 06/09/2018 Ilva, trovato l'accordo. Esulta Di Maio: «Miglior risultato possibile»