18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Il Ministro dell'Ambiente favorevole agli OGM

OGM, Franceschini: Da Clini un parere personale

Il Presidente dei Deputati del PD: L'Agricoltura italiana deve puntare sulla qualità. Domani Verdi in piazza Montecitorio per contestare il Ministro. Realacci: Dichiarazioni sconcertanti e fuorvianti. Lega: Il Governo prenda le distanze dal Ministro

ROMA - «Solo un'opinione personale di Clini. L'agricoltura italiana deve puntare sulla qualità e l'eccellenza e non sugli Ogm. E sarà così». Lo ha scritto su Twitter il presidente dei deputati Pd Dario Franceschini.

Domani Verdi in piazza Montecitorio per contestare Clini - Verdi domani in piazza Montecitorio per protestare contro l'apertura agli Ogm del ministro dell'Ambiente Corrado Clini Domani alle ore 13.45 in Piazza Montecitorio, di fronte all'obelisco, il Presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli terrà una conferenza stampa.
«La scelta da parte del ministro Clini, assunta senza alcun mandato parlamentare in materia, di modificare la posizione dell'Italia nei confronti degli Ogm e di rompere il fronte di salvaguardia costruito negli anni insieme ad altri paesi dell'Unione - sottolineano i Verdi presentando l'iniziativa- non solo è gravissima ma rischia di pregiudicare la salute dei cittadini e l'agricoltura tipica, biologica e di qualità che sono elemento essenziale del made in Italy agroalimentare».

SEL: Clini contro l'agricoltura, intervenga Monti - «L'intervista del Ministro Clini sulla presunta utilità degli Ogm è un condensato di luoghi comuni e di plateali inesattezze tecnico scientifiche ,che proprio la ricerca scientifica in questi anni e i risultati nei Paesi con larga diffusione di coltivazione Ogm ha smantellato uno per uno. Ma il punto non è solo quello che afferma ma quello che ha già fatto». Lo afferma Loredana De Petris, responsabile nazionale agricoltura di Sinistra Ecologia Liberta-con Vendola.

Bianchi (Pd): Il Governo chiarisca - «Sugli OGM è bene che il governo chiarisca. Le parole del ministro Clini, pur se espresse come credo a titolo personale, restano molto preoccupanti. L'agricoltura rappresenta una straordinaria risorsa per il nostro paese ma lo è proprio in quanto agricoltura di qualità, che valorizza le produzioni tipiche e dà certezza al consumatore». Lo ha sottolineato Stella Bianchi, responsabile ambiente del Partito Democratico.

Realacci: Sconcertanti e fuorvianti le dichiarazioni di Clini - «E' giusta e condivisibile la manifestazione di oggi della Coldiretti per la tutela del made in Italy in agricoltura e per contrastare le politiche dannose della Simest che di fatto favoriscono la contraffazione dei nostri prodotti tipici e la concorrenza sleale. E' un tema sul quale ho presentato ben due interrogazioni parlamentari al precedente Governo e sul quale è necessario intervenire al più presto per evitare ulteriori danni alla nostra agricoltura di qualità». Lo ha detto Ermete Realacci, responsabile green economy del PD intervenendo al sit-in della Coldiretti oggi davanti a Montecitorio.

Della Seta e Ferrante: Clini improbabile, si occupi d'ambiente - «Corrado Clini sta facendo bene come ministro dell'ambiente: continui così e lasci perdere questioni delicate come gli Ogm su cui, ci pare, ha invece opinioni affrettate e discutibili». Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori ecodem del Pd, hanno commentato in una nota congiunta cle dichiarazioni del ministro dell'ambiente di «apertura» all'uso di organismi geneticamente modificati in agricoltura.

Lega: Clini sconcertante. Governo ne prenda le distanze - «Clini apre agli ogm e subito lodi da parte di gente sconsiderata che siede in Parlamento. Prendiamo atto con sconcerto del parere del ministro Clini ma contestualmente chiediamo che il ministro dell' Agricoltura Catania e il Governo respingano questa posizione del ministro dell' Ambiente». Lo ha affermato il senatore della Lega Nord, Gianpaolo Vallardi, capogruppo in commissione Agricoltura del Senato dopo che il ministro Clini per «l'ennesima volta» ha parlato di una seria riflessione per l'introduzione della pratica Ogm in agricoltura.