2 ottobre 2025
Aggiornato 23:30
La riforma del mercato del lavoro

Lavoro, Vendola a Veltroni: Se si cancella il '900 si torna all''800

Duro il leader di Sel: Quando ho letto le sue parole sono trasecolato. Le conquiste sociali sono i risultati di lotte di decenni. La proposta di Fini: L'Articolo 18 non valga per i neoassunti

ROMA - Eliminando le conquiste del '900 non si arriva al 'futuro' ma si torna all«800. Lo ha detto il leader di Sel Nichi Vendola, commentando l'interista a Walter Veltroni apparsa ieri su Repubblica. «Non entro nelle vicende del Pd, leggo le parole che dice Veltroni e sono trasecolato: lui indica come un retaggio novecentesco tutto ciò che è appartenuto al campo delle conquiste sociali, risultati di lotte di decenni. Se si cancella il '900, la giustizia sociale, non si entra nel 2000 ma nell«800, è una curiosa modernità quella che guarda con antipatia alla Fiom e con simpatia a Marchionne, veramente una singolare idea di modernità e di riformismo».

La proposta di Fini: L'Articolo 18 non valga per i neoassunti - «La mia proposta è che per i neoassunti non valga l'articolo 18». E' quanto si legge sul profilo twitter del presidente della Camera, Gianfranco Fini. «Così - ha sostenuto - un'impresa può assumere a tempo indeterminato e se poi quell'azienda va male può licenziare senza dover sottostare all'articolo 18».
Più che «discutere dell'intangibilità dell'articolo 18 - si legge in un altro tweet di Fini - sarebbe meglio parlare dell'importanza di un impiego non a termine per i ragazzi».