Grecia: il FMI potrebbe versare 13 miliardi di euro, meno del previsto
Il Fondo teme un'eccessiva esposizione verso l'Eurozona. Camusso: Nostra responsabilità, problema per tutti
ROMA - Il Fondo monetario internazionale potrebbe versare alla Grecia un prestito di 17,07 miliardi di dollari, pari a 13 miliardi di euro, nell'ambito del nuovo piano di salvataggio del paese, fermandosi dunque a una cifra inferiore alle attese. Lo riferisce oggi il Wall Street Journal sul suo sito internet.
«La portata del contributo del Fmi non è stata ancora decisa» ma l'istituto finanziario internazionale teme una eccessiva esposizione verso l'Eurozona.
Il Fondo monetario ha accordato a maggio 2010 un prestito di 30 miliardi di euro ad Atene, nel quadro di un piano di aiuti di 110 miliardi. Un provvedimento che tuttavia non è servito a raddrizzare l'economia greca, finita in una grave recessione che ha fatto esplodere il suo debito pubblico.
Camusso: Nostra responsabilità, problema per tutti - La Grecia rappresenta «un problema per tutti» ed è «nostra responsabilità». A dirlo a Napoli nel corso del suo intervento al convegno 'Dal Sud con le donne ricostruiamo l'Italia' organizzato dal Pd, il segretario generale della Cgil Susanna Camusso.
«La Comunità europea ha mandato allo sbaraglio la Grecia privando cittadini e cittadine della loro prospettiva di vita. La Grecia è una nostra responsabilità, un problema - ha concluso Camusso - per noi e per tutti».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte