Marcegaglia: Lavoriamo con l'ABI per una nuova moratoria per le imprese
Lo ha annunciato la presidente di Confindustria: Poi incontreremo il Governo, ma servono strumenti al più presto. Per 220 mila aziende sono stati dilazionati i pagamenti dei debiti a medio termine per un totale di 69 miliardi di euro
PADOVA - «Noi stiamo ragionando, Confindustria e Abi, per riaprire la moratoria per le imprese. Ci riuniremo con l'Abi la prossima settimana e poi col governo ma dobbiamo mettere a punto degli strumenti il prima possibile». Lo ha annunciato la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia a margine dell'assemblea generale di Confindustria Padova.
Incontreremo il Governo ma servono strumenti al più presto - «La moratoria è stata molto importante - ha aggiunto Marcegaglia - grazie a questo accordo tra banche, imprese e governo, per 220 mila aziende sono stati dilazionati i pagamenti dei debiti a medio termine per un totale di 69 miliardi di euro».
La numero uno di viale dell'Astronomia ha sottolineato di stare «ragionando per riaprire la moratoria, questo aiuterebbe molto le imprese, stiamo ragionando su strumenti, in caso di insoluti da parte di un'impresa, in questo momento essendo il sistema dei pagamenti molto incagliati, ce ne sono tanti e avere finanziamenti prolungati nel caso di insoluti».
Marcegaglia ha poi proseguito spiegando di pensare di «utilizzare anche il fondo di garanzia che è stato rifinanziato dal governo con l'ultima manovra anche per fare ristrutturazione di debito. Vogliamo mettere a disposizione delle imprese strumenti concreti e questi lo sono. Ci riuniremo già la prossima settimana con l'Abi - ha concluso - per vedere di fare come fatto nel 2009 dei tavoli anche sui diversi territori tra banche e imprese. Vogliamo mettere a punto degli strumenti nel più breve tempo possibile. Ne parleremo anche con il governo ma prima tra Confindustria e Abi».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro