28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Emergenza maltempo

ENEL: 160mila senza elettricità al Centro sud

Lo rende noto Enel è al lavoro con 1000 uomini a presidio di oltre 200.000 chilometri di rete elettrica in media e bassa tensione interessata dall'emergenza meteo di questi giorni, in quelle aree. Oltre la metà di tali disagi nel Lazio

ROMA - Sono circa 160.000 le utenze fuori servizio nel Centro-Sud Italia su 5,7 milioni di forniture gestite da Enel nelle Regioni Lazio Abruzzo, Molise, Campania. Lo rende noto Enel è al lavoro con 1000 uomini a presidio di oltre 200.000 chilometri di rete elettrica in media e bassa tensione interessata dall'emergenza meteo di questi giorni, in quelle aree.
Sono 100 gli operatori al lavoro al Servizio Segnalazione Guasti e ai Centri Operativi di Viterbo, Latina, L'Aquila, Campobasso, Napoli e Salerno, in contatto con la Control Room nazionale che sta gestendo l'emergenza in coordinamento con la Task Force Operativa della Regione Lazio e in collaborazione con la Protezione Civile e le istituzioni locali.

In lieve miglioramento nelle ultimissime ore anche la viabilità secondaria, grazie al piano varato con le Prefetture, la Protezione Civile, la Regione Lazio e la Provincia di Roma. Questo consentirà nelle prossime ore, attraverso mezzi speciali, di aprire i varchi utili a raggiungere le linee elettriche più isolate, interrotte dalla caduta degli alberi e poste in aree impervie.
Enel sta mettendo a disposizione delle forze in campo anche 80 gruppi elettrogeni che garantiscono, tra l'altro, la continuità del servizio di utenze sensibili come gli ospedali.
Dalle prime ore del mattino di ieri le Squadre hanno effettuato oltre 2.100 interventi sulle linee elettriche.
Il Servizio Segnalazione Guasti ha gestito dal pomeriggio di ieri ben 32.000 chiamate di richiesta di assistenza e intervento al numero verde 803 500, sempre attivo.

Le aree critiche al momento sono: Frosinone il Nord di Roma (Sacrofano, Riano, Castelnuovo di Porto, Morlupo, Campagnano e Tivoli), Isernia, L'Aquila, Chieti, Pescara, Benevento, Caserta, Avellino. Su tutte le altre province e Comuni il servizio è al momento regolare.