Lavoro, l'UE «recupera» 8 miliardi per i giovani in Italia
Si tratta di 82 miliardi per i Ventisette, 8 tondi per l'Italia. Non sono nuovi fondi, ma è quasi come se lo fossero, perché erano lì fermi senza impiego
BRUXELLES - I Consiglio europeo ha approvato il Piano europeo di rilancio dell'occupazione proposto dalla Commissione europea, che sarà realizzato utilizzando le dotazioni dei programmi di alcuni fondi europei (Sociale, Regionale e di Coesione) che non sono ancora state spese.
Si tratta di 82 miliardi per i Ventisette, 8 tondi per l'Italia. Non sono nuovi fondi, ma è quasi come se lo fossero, perché erano lì fermi senza impiego. Il governo italiano ha fatto sapere di aver già accantonato le somme di sua competenza per concorrere alla realizzazione dei programmi, che però saranno monitorati nella loro elaborazione da esperti inviati da Bruxelles. La Commissione ha deciso di inviare i suoi uomini negli otto Paesi che hanno una disoccupazione giovanile del 30% o superiore, e tra questi ci sono Italia, Spagna, Grecia, Irlanda e Portogallo.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»