18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
La crisi del debito sovrano in Europa

Tokyo: Compreremo obbligazioni Efsf nonostante il downgrade

Ieri S&P ha tagliato il rating del fondo salvastati a AA+. Il Giappone ha acquistato tra il 10 e il 20% dell'intero importo delle diverse emissioni dell'Efsf nel 2011, obbligazioni a breve, medio e lungo termine destinate a sostenere i paesi in difficoltà finanziaria della zona euro

TOKYO - Il ministro giapponese delle Finanze, Jun Azumi, ha dichiarato oggi che il suo paese continuerà ad acquistare obbligazioni del Fondo salvastati Efsf nonostante l'agenzia Standard & Poor's abbia deciso di tagliare il rating del fondo dalla valutazione massima della 'tripla A' al livello immediatamente sottostante di AA+. «Non penso che questo rimetterà in discussione immediatamente la credibilità delle obbligazioni dell'Efsf», ha spiegato il ministro in conferenza stampa.
Standard & Poor's non esclude di poter rialzare tale valutazione se dovessero essere fornite delle garanzie aggiuntive. La decisione dell'agenzia è la conseguenza dell'abbassamento del rating della Francia e dell'Austria che in precedenza detenevano la tripla A e permettevano, con le loro garanzie, allo stesso fondo salvastati di beneficiare della medesima valutazione.

Il Giappone ha acquistato tra il 10 e il 20% dell'intero importo delle diverse emissioni dell'Efsf nel 2011, obbligazioni a breve, medio e lungo termine destinate a sostenere i paesi in difficoltà finanziaria della zona euro. «Non ci sarà un cambiamento immediato della nostra idea in proposito», ha confermato il ministro Jun Azumi.