Fabbisogno nel 2011 giù a 61,5 miliardi, migliora di 5,5 miliardi
Lo comunica il Ministero del Tesoro. Il dato è migliore di 3 miliardi rispetto alle ultime stime del Governo
ROMA - Il fabbisogno del 2011 è stato migliore dell'anno prima. Il fabbisogno del settore statale dell'anno scorso - comunica il ministero dell'Economia - ammonta, secondo i dati provvisori, a circa 61,5 miliardi, 5,5 miliardi in meno rispetto al 2010, che aveva chiuso con un fabbisogno annuo di circa 67 miliardi.
Il miglioramento - sottolinea il Tesoro - arriva quasi a 8 miliardi «se si confronta il dato annuo 2010 e 2011 in modo omogeneo, escludendo l'erogazione per il sostegno finanziario alla Grecia, che nel 2011 è stata molto più rilevante (circa 6 miliardi, contro i circa 4 miliardi del 2010)». Rispetto alle ultime stime del Def (l'ex Dpef), «che si basavano per il 2011 su un fabbisogno di 64,8 miliardi, il dato del fabbisogno 2011 è migliorativo di oltre 3 miliardi».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro