Geithner vedrà Monti e chiederà all'Europa passi decisivi
Il Segretario di Stato americano discuterà con i leader europei su come affrontare la crisi. Tra le varie tappe del viaggio - oltre a Berlino, Parigi e Marsiglia - Geithner si recherà a Milano, dove incontrerà il presidente del Consiglio
NEW YORK - Durante il viaggio in Europa, in vista del summit europeo il 9 dicembre, il segretario al Tesoro americano Timothy Geithner premerà affinché siano compiuti passi decisivi per risolvere la crisi del debito. E, come ha fatto sapere una nota del Tesoro, discuterà con i leader europei sulle modalità di rinforzo delle istituzioni dell'Eurozona.
Tra le varie tappe del viaggio - oltre a Berlino, Parigi e Marsiglia - Geithner si recherà a Milano, dove incontrerà il presidente del Consiglio e ministro dell'Economia italiano Mario Monti. Il neopremier, secondo indiscrezioni della stampa americana, riceverà l'approvazione dell'ospite americano, ma dovrà fornire garanzie sulla crescita e su come saranno affrontate le rigidità strutturali. Viene confermata così la teoria, annunciata dal presidente americano Barack Obama nei giorni scorsi, che la crisi dell'Eurozona non è soltanto un problema europeo, ma anche degli Stati Uniti che sono pronti a dare il proprio sostegno e visione su possibili strategie per risolvere i problemi del Vecchio Continente.
E' stato proprio Obama, come hanno fatto sapere fonti del Tesoro, a chiedere a Geithner di recarsi in Europa, dove vedrà anche il governatore della Banca Centrale Europea Mario Draghi, il governatore della Bundesbank Jens Weidmann, il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble, il presidente francese Nicolas Sarkozy, il ministro delle finanze Francois Baroin e il primo ministro spagnolo incaricato Mariano Rajoy.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro