Ferrovie: Federconsumatori, impossibile la prenotazione dei posti-letto
Continua il disimpegno di Trenitalia nei servizi non-Frecciarossa
ROMA - Impossibile per gli utenti prenotare posti-letto sui Treni Notte, nonostante l'offerta commerciale sia presente in orario e sul sito di Trenitalia, mentre lo stesso gestore riceve i compensi previsti dal «contratto di servizio» con lo Stato. Da mesi questi sfortunati utenti della «Lunga Percorrenza» sono costretti ad accettare le soluzioni di ripiego imposte dal monopolista del servizio. Un comportamento inammissibile per un gestore ferroviario che svolge un servizio pubblico in condizioni di monopolio e che non ritiene doverosa alcuna spiegazione o soluzione al protrarsi del disservizio.
Ancora un esempio della scelta di Trenitalia e del Gruppo FS per il disimpegno nei servizi non-Frecciarossa sulla «Lunga Percorrenza». Una forzatura inammissibile per società a capitale statale che «fanno mercato» scaricando sulla collettività il costo delle infrastrutture ferroviarie. Una stortura su cui la vigilanza del Ministero dei Trasporti e dello stesso Parlamento dovrà farsi più stringente, in attesa che venga finalmente istituita un'Autority indipendente nel settore.
Uno stato di fatto insostenibile per gli utenti. Federconsumatori intende presentare un esposto all'Antitrust per pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta, mentre valuterà la possibilità di richiedere un risarcimento specifico per gli utenti danneggiati dai prolungati disservizi di Trenitalia.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli