Politica monetaria | BCE
Trichet: «Crescita UE molto moderata, rischi da tensioni sui bond»
Il Presidente della BCE: «Nel secondo semestre dell'anno economia area Euro a rilento»
BRUXELLES - La Banca centrale europea si attende una crescita del Pil «molto moderata» per l'insieme dell'area euro sul secondo trimestre, a riflesso del rallentamento dell'economia globale, dell'indebolimento dei livelli di fiducia e delle «continue tensioni sui mercati finanziarie, in particolare sul segmento dei titoli di Stato. Lo ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante la sua ultima audizione presso la commissione Affari economici e monetari del parlamento europeo. I rischi su questo quadro, «che prima erano equilibrati - ha aggiunto Trichet - ora sono puntano verso il rallentamento».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro