Risanamento: Rehn, non serve chiedere di più all'Italia
Lo ha detto il Commissario UE parlando da Washington durante i lavori del FMI
WASHINGTON - «Non prevedo che ci sarà alcun bisogno di un piano di soccorso per l'Italia». Lo ha detto il commissario Ue per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn, parlando da Washington durante i lavori del meeting annuale del Fondo Monetario Internazionale. Rehn ha inoltre sottolineato che «da un punto di vista fiscale non c'è bisogno di chiedere di più all'Italia».
Più in generale, Rehn ha sottolineato che il rallentamento dell'economia «non è una scusa per smettere di mettere ordine nelle finanze pubbliche».
Per quanto riguarda invece la Grecia, il commissario Ue ha sottolineato che «l'Unione Europea non permetterà un default incontrollato» del Paese «né una sua uscita dall'Eurozona». Si tratterebbe infatti di una possibilità capace di causare «enormi danni economici e sociali».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro