Crisi del debito
Vertice Eliseo, Barroso: contributo politico «importante»
Il Presidente della Commissione europea: «La moneta comune necessita di politiche economiche più coordinate»
BRUXELLES - Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha accolto con favore le «importanti» decisioni sulla governance dell'euro, emerse dal vertice di ieri all'Eliseo tra Nicolas Sarkozy e Angela Merkel.
Le proposte del presidente francese e del cancelliere tedesco «rappresentano un contributo politico importante da parte delle due maggiori economie della zona euro», ha affermato Barroso, in un comunicato congiunto con il commissario agli Affari economici Olli Rehn.
«Una moneta comune implica delle responsabilità comuni e richiede un coordinamento più stretto delle politiche economiche», indicano i due responsabili europei.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro