I francesi preferiscono la Merkel, solo il 33% si fida di Sarkozy
Ma il 48% si fida solo dei cittadini stessi per risolvere crisi
PARIGI - I francesi nutrono maggiore fiducia nel cancelliere tedesco Angela Merkel (46%) che nel capo di stato francese Nicolas Sarkozy (33%) per «evitare» una nuova crisi finanziaria ed economica planetaria. Lo rivela un sondaggio Harris Interactive apparso oggi su Le Parisien/Aujourd'hui en France. Ma più di tutti, secondo questa inchiesta, i francesi hanno fiducia in se stessi, nei cittadini (48%), per resistere allo tsunami economico.
Nella classifica, dopo il governo tedesco, arrivano il Fondo Monetario Internazionale (41%), le aziende (39%), Barack Obama e l'amministrazione americana (37%), l'Europa (36%). Nicolas Sarkozy e il governo francese si posizionano solo in settima posizione con il 33% della fiducia, davanti al G8-G20 (27%), alle agenzie di rating e alle banche (17%) e, buoni ultimi, i trader (6%).
Il sondaggio è stato realizzato online dall'8 al 10 agosto su un campione di 1.090 persone.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro