Minacce alla crescita economica
Trichet: Le tensioni sui mercati rischiano di minare l'economia reale
Il Presidente della BCE Trichet: «I rischi di un indebolimento della ripresa si sono intensificati»
FRANCOFORTE - Le rinnovate tensioni dei mercati rappresentano una minaccia alla crescita economica, secondo la Banca centrale europea che avverte come i rischi di rallentamento della ripresa «potrebbero essersi intensificati». Questi rischi intensificati «sono legati alla perduranti tensioni in alcuni segmenti dei mercati dell'area euro - ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo - così, come sono legati agli sviluppi globali, e alla possibilità che queste pressioni si trasmettano all'economia reale dell'area euro».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro