Tesoro: Nei primi sette mesi fabbisono in calo a 39,6 miliardi
«Pesa la Grecia, ma c'è il buon andamento delle entrate e il contenimento della spesa»
ROMA - Migliora l'andamento dei conti pubblici. Nei primi sette mesi dell'anno - comunica il ministero dell'Economia - il fabbisogno complessivo è stato di circa 39,6 miliardi, inferiore di circa 5 miliardi a quello dello stesso periodo dell'anno scorso, pari a 44,655 miliardi.
In termini omogenei - sottolinea il Tesoro - al netto dell'erogazione per il sostegno finanziario alla Grecia, che nei primi sette mesi del 2011 è stato di circa 5 miliardi contro i circa 3 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso, il miglioramento del fabbisogno è pari a circa 7 miliardi, «da attribuirsi al buon andamento delle entrate fiscali e all'efficacia delle misure di contenimento della spesa».
A luglio invece c'è stato un avanzo del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 4 miliardi, migliore rispetto al saldo positivo di luglio dell'anno scorso, pari a 2,514 miliardi. In termini omogenei, al netto del prestito erogato a favore della Grecia, l'avanzo del mese è pari a 5 miliardi.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro