Le previsioni della BCE
Debito-Pil Grecia salirà a 161% nel 2012, poi inizierà il calo
Se verrà attuato il risanamento, rientro a 127% in 2020
ATENE - Il rapporto debito-Pil della Grecia è destinato a raggiungere un picco del 161 per cento nel 2012, per poi iniziare un percorso di attenuazione che - se verranno attuate le politiche di risanamento previste - lo vedrà tornare al 127 per cento nel 2020. Lo prevede la Banca centrale europea in un capitolo di analisi del suo ultimo bollettino mensile. «Il conseguimento di questo percorso discendente - dice la Bce - dipende in misura determinante dalla volontà e della capacità del governo di preservare nel risanamento dei conti pubblici e di attuare interamente le riforme strutturali e il programma di privatizzazioni».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte