23 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Commercio

Liberalizzazione orari negozi. 78% favorevoli. Attenzioni ai Comuni...

ADUC: «C'e una nuvoletta all'orizzonte che sta cominciando a farsi avanti»

FIRENZE - Un'indagine Ipsos fatta lo scorso 7 luglio sulla liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali, indica che il 78% del campione intervistato sarebbe favorevole a come è stato approvato, nella recente manovra economica, per le città a vocazione d'arte e turistica.
Continuiamo a non capire perché la liberalizzazione debba riguardare solo queste città e non tutta Italia: l'intento sembra solo quello di incrementare le vendite lì dove ci sono più turisti, e non semplificare e migliorare la qualità di vita per i consumatori (come anche sottolineato dall'indagine Ipsos).

ATTENZIONE ALL'ANCI - A parte questo, che per quanto ci riguarda è una conferma di ciò che ascoltiamo e ripetiamo da anni, c'e una nuvoletta all'orizzonte che sta cominciando a farsi avanti, l'Anci (Associazione Nazionale Comuni d'Italia). Che per voce del suo presidente, Osvaldo Napoli, commentando i dati Ipsos ha, tra l'altro, detto: «i Comuni sono sempre favorevoli a quelle misure che favoriscono lo sviluppo locale, sempre che tali norme rispettino l'autonomia dei Comuni nello stabilire gli 'orari' delle città». Che è come se avesse detto: «lasciate perdere, vale la norma già in vigore oggi, quindi sono i Comuni che decidono e non i commercianti».
Noi non sappiamo se l'intento del ministro del Turismo che ha perorato l'introduzione di questa norma nella manovra finanziaria, fosse solo propagandistico o meno, ma sicuramente lo sarebbe se questa norma fosse applicata, così come vuole l'Anci, col filtro dei Comuni: ripercorrerebbe norme già in vigore (legge Bersani n.114/1998) , norme molto esplicite, ma su cui le Regioni hanno sempre posto i loro veti e l'hanno sempre avuta vinta.
Un invito al ministro Maria Vittoria Brambilla: difenda la sua norma, altrimenti fa come sulla storia delle stelle degli alberghi, cambiare tutto per non cambiare nulla.