Veltroni: Lotta al precariato è priorità, sostengo Ichino
«Pd si batta contro questa apartheid del nostro tempo»
ROMA - La lotta al precariato è il primo impegno per il centrosinistra e il Pd deve «battersi contro questa apartheid». Lo ha detto l'ex segretario del Pd Walter Veltroni, dando anche il proprio sostegno al documento presentato da Pietro Ichino alla conferenza sul lavoro. «Ripartire dal lavoro, con la Conferenza che si è aperta oggi a Genova, dopo la svolta che si è prodotta nel Paese con le elezioni amministrative e i referendum, è una scelta di grande significato politico: il Partito democratico vuole corrispondere alla grande apertura di credito che ha ricevuto da parte degli elettori, alla quale ha fatto riscontro una caduta verticale di consensi alla maggioranza di governo, rilanciando la sua attenzione, il suo impegno e la sue proposte a favore del lavoro».
Ha aggiunto Veltroni: «Far ripartire la crescita, allargando e qualificando la base produttiva e creando nuova e buona occupazione, è la priorità assoluta per il Paese e quindi per il Partito democratico. Creare nuova e buona occupazione significa per me in primo luogo abbattere il muro della precarietà: un muro che separa e segmenta il mondo del lavoro, che esclude dalla cittadinanza piena milioni di persone, soprattutto giovani, ragazze e ragazzi privati del diritto di progettare la loro esistenza, di dare alla loro vita una prospettiva di futuro».
«E' importante - ha concluso Veltroni - che il Pd si batta contro questa odiosa apartheid del nostro tempo. Lo dico oggi, come lo avevo detto al Lingotto, a gennaio, in una relazione che, su questi temi, riprendeva e rilanciava le proposte, lucide e appassionate, di Pietro Ichino. Una relazione che il segretario del PD, Pierluigi Bersani, aveva apprezzato per il suo spirito riformatore e per il suo intento costruttivo e propositivo. Lo stesso spirito e lo stesso intento hanno caratterizzato la posizione espressa da Pietro Ichino, Michele Salvati, Maurizio Ferrera ed altri che penso possa e debba essere materia per la elaborazione comune, nel condiviso intento di fare del Partito democratico il principale strumento politico del riscatto del mondo del lavoro nell'Italia di oggi».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»