28 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Coldiretti Novara VCO

Primavera di nuovi successi per i mercati di Campagna Amica

Intanto quello di Borgomanero si sposta in viale Don Minzoni

NOVARA-VCO – «Anche le due province di Novara e Vco contribuiscono ad un risultato importante, che vede il Piemonte quale prima regione italiana per numero di mercati agricoli».
Lo sottolinea da Novara il direttore della Coldiretti interprovinciale Francesco Renzoni nel commentare i dati che confermano la nostra regione come quella più sensibile alla «rivoluzione dei farmers market».

Con l’arrivo della primavera, i punti vendita dove è possibile acquistare direttamente dai produttori (mercati o spacci aziendali «Punto Campagna Amica») si arricchiscono di nuove varietà di stagione con le quali è possibile «portare in tavola la campagna» trovando spunto per preparare ricette nuove o di tradizione.

I Mercati Agricoli, che attuano i principi della filiera agricola corta e del Patto con il Consumatore, permettono infatti ai cittadini di approvvigionarsi di prodotti freschi e a chilometro zero, provenienti dalle campagne circostanti la città di Novara o i luoghi dove essi si tengono: i consumatori, come sempre, possono scegliere tra verdura, frutta, carne, salumi, riso, miele, vino, formaggi e piante aromatiche.
Sono inoltre una «bandiera» importante per promuovere tra il pubblico dei consumatori le peculiarità del progetto di Coldiretti «Una Filiera Agricola tutta Italiana».

Il prossimo appuntamento con i Mercati di Campagna Amica sarà sabato prossimo (9 aprile) a Borgomanero, nella nuova e più centrale collocazione di viale Don Minzoni: la decisione è di facilitare ancor più i consumatori nel poterlo raggiungere, «e di questo – sottolinea il direttore – ringraziamo la disponibilità data dall’amministrazione comunale che da sempre ha creduto nell’iniziativa e sostenuto il nostro progetto».
Già a settembre, nel periodo della Festa dell’Uva, era già stato sperimentato il posizionamento del Mercato di Campagna Amica in quella collocazione, con un ottimo riscontro da parte del pubblico.

«Comperare direttamente dal produttore è un modo – sottolinea il direttore della Coldiretti di Novara e Vco Francesco Renzoni - per garantirsi l’autenticità degli acquisti e non cadere nel rischio dei prodotti taroccati spacciati come tipici del territorio, ma che non hanno in realtà nulla a che fare con la realtà produttiva tipica.
Inoltre, i Mercati Agricoli di Campagna Amica rappresentano, soprattutto in estate, uno strumento utile a far conoscere le peculiarità agroalimentari delle nostre due province ai molti turisti che le visitano giungendo da ogni angolo d’Italia e d’Europa».

Mercato Agricolo del Vergante Comune di Nebbiuno Ogni ultima domenica del mese
Mercato Agricolo di Borgomanero Ogni secondo sabato del mese
MercatoAgricolo di Novara (Piazza Vela Ogni terzo sabato del mese
Mercato Agricolo del Vergante Comune di Massino Visconti Ogni seconda domenica del mese
Mercato Agricolo di Novara (Largo Leonardi) Ogni prima domenica del mese
Mercato Agricolo di Arona Ogni quarto sabato del mese
Mercato Agricolo di Domodossola Ogni venerdì del mese