«Necessarie assunzioni stagionali pluriennali»
Confagricoltura: dal click day e dal decreto flussi attesi nelle campagne 80/90 mila lavoratori extracomunitari
ROMA - «I lavoratori extracomunitari rappresentano una risorsa importantissima per le imprese agricole che ricorrono a loro sempre più spesso, soprattutto nella zootecnia e nelle attività stagionali. E sempre più spesso le aziende agricole ricorrono a loro». Lo sottolinea Confagricoltura, in relazione all’avvio del «click day», ovvero l'operazione di presentazione per via telematica delle domande di assunzione di immigrati per attività lavorative non stagionali.
Con il «click day» odierno è prevista l’individuazione di oltre 52 mila persone da impiegare nei vari settori produttivi. In agricoltura - spiega Confagricoltura - saranno assunti soprattutto dalle aziende che hanno esigenze occupazionali stabili come quelle zootecniche.
Il successivo «click day» del 3 febbraio tra l’altro consentirà di convertire 4 mila permessi di soggiorno per lavoro stagionale in permessi per attività a tempo indeterminato.
Si attende poi il «decreto flussi» per il lavoro stagionale nell’anno 2011 che Confagricoltura auspica sia emanato quanto prima da parte dei ministeri competenti e preveda un numero congruo di lavoratori che consenta di soddisfare le esigenze delle aziende (nel 2010 furono 80 mila unità).
Confagricoltura ha chiesto che, il decreto in questione, possa prevedere la novità dell’autorizzazione al lavoro stagionale pluriennale.
«In tal modo - spiega l’Organizzazione degli imprenditori agricoli - si consentirebbe ai lavoratori, che annualmente entrano ed escono dal nostro Paese per attività stagionali, di farlo in modo più semplice».
L’Organizzazione agricola ricorda che attualmente la manodopera straniera rappresenta circa il 10% della forza lavoro in agricoltura. Si tratta di circa 90 mila lavoratori, di cui 17mila a tempo indeterminato e 73 mila a tempo determinato. A questi bisogna aggiungere un numero altrettanto rilevante di lavoratori provenienti da Paesi neo-comunitari (in particolare Romania e Polonia).
- 04/07/2018 Il ritornello di Boeri: l'Italia deve aumentare l'immigrazione
- 26/07/2017 La Fornero sbugiarda Boldrini e Boeri sull'immigrazione
- 23/06/2017 Istat: cala la disoccupazione, ma solo per gli stranieri
- 26/05/2017 Immigrazione, parla il responsabile di MoneyGram: imprenditori immigrati sono un valore per l'Italia