12 ottobre 2025
Aggiornato 18:00
Area Euro

Trichet: ripresa incerta e con rincari per l'energia

Il Presidente della BCE: «Per ora le prospettive per l'inflazione restano stabili, tassi appropriati»

FRANCOFORTE - La ripresa economica dell'area euro prosegue con una dinamica di fondo che resta «positiva», secondo quanto emerge dagli ultimi indicatori e indagini, ma su questo quadro permane una situazione di «incertezza». Lo ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante la conferenza stampa a seguito del Consiglio direttivo. I rischi sulla crescita restano leggermente sbilanciati verso il rallentamento, ha avvertito, e con un livello di incertezza che si mantiene «elevato».

CARO ENERGIA - Quanto all'inflazione, Trichet ha avvertito che di recente si sono registrati «segnali» di «pressioni» sui prezzi, in particolare sulla voce energia, ma che sembrano avere solo implicazioni di breve termine e che non sembrano influire sulle prospettive di stabilità dell'inflazione di lungo e medio periodo. In questo quadro i tassi di interesse - confermati oggi al minimo storico dell'1 per cento - continuano a loro volta a risultate «appropriati», ha detto Trichet. La parola «appropriati» in riferimento ai tassi viene considerata dagli analisti come un segnale della Bce sull'orientamento a non modificarli nel breve periodo. I rischi sull'inflazione restano «bilanciati - ha detto - ma potrebbero muoversi al rialzo».