Banche irlandesi, la BCE preoccupata su garanzie per liquidità
Dopo il piano di salvataggio predisposto da Dublino varato in tutta fretta per le sue banche
FRANCOFORTE - La Banca Centrale Europea ha espresso «serie preoccupazioni» sulle attività poste a garanzia nella liquidità erogata a favore delle banche irlandesi dopo il piano di salvataggio varato in tutta fretta dalla stessa Irlanda per il settore. L'allarme è stato lanciato dall'istituto di Francoforte in un paper pubblicato sul sito della Bce segnalando che le leggi predisposte da Dublino a tambur battente potrebbero provocare conseguenze sulle azioni intraprese dalla banca centrale irlandese e da altre autorità monetarie dell'eurozona.
LIQUIDITÀ E GARANZIE - La preoccupazione della Bce riguarda, in particolare, i rischi connessi nell'erogazione di liquidità a favore delle banche irlandesi: I dati più recenti, infatti, evidenziano che gli istituti di credito dell'Isola hanno ricevuto 136 miliardi di euro in finanziamenti dalla Bce - un quarto del totale dell'eurozona - oltre a 45 miliardi di assistenza d'emergenza ricevuti dalla Banca d'Irlanda. Per ottenere liquidità le banche devono accantonare attività a garanzia.
E la Bce, riporta il Financial Times, punta sempre a detenere abbastanza garanzie di qualità sufficiente per minimizzare la sua esposizione nell'eventualità che alcuni finanziamenti non siano restituiti.
L'opinion paper predisposto dalla Bce è l'ultimo segnale, in ordine di tempo, di preoccupazione per i rischi assunti dall'istituto nel combattere la crisi del debito in Europa. La scorsa settimana l'istituto di Francoforte ha annunciato che avrebbe aumentato il proprio capitale di 5 miliardi di euro a quota 10,76 miliardi proprio in un'ottica di rafforzamento finanziario.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro