UE16, la BCE aumenta ancora gli acquisti di bond
La scorsa settimana operazioni per 2,67 mld mirate ai segmenti di mercato sotto stress
ROMA - La Banca centrale europea continua ad aumentare i suoi acquisti di titoli di Stato dell'area euro: la scorsa settimana hanno complessivamente raggiunto 2,667 miliardi di euro. Si tratta di un programma avviato dalla Bce lo scorso maggio, nella fase più acuta di tensioni sulla Grecia e che consiste in operazioni mirate ai segmenti sotto stress, in modo da garantirne il corretto funzionamento. Queste operazioni si erano molto ridotte successivamente, ma più di recente sono tornate ad aumentare con le tensioni sull'Irlanda. La settimana precedente alla scorsa la Bce aveva acquistato bond pubblici di Eurolandia per poco meno di 2 miliardi di euro (1,965 mld).
La Bce non fornisce dati precisi su quali titoli di Stato abbia acquistato, peraltro non si tratta di operazioni simili a quelle della Fed, che quando acquista bond governativi americani di fatto aumenta le liquidità immesse nel sistema. Quando effettua i suoi acquisti, l'istituzione europea ritira liquidità in eccesso per un ammontare equivalente.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro