«La Merkel ha minacciato l'uscita dall'euro»
Secondo quanto riferisce il quotidiano britannico «The Guardian». Berlino: «Poco plausibile, sostegno incondizionato a moneta unica»
BERLINO - «Se questo è il tipo di club che l'euro sta diventando, forse la Germania dovrebbe uscirne»: il Cancelliere tedesco Angela Merkel non avrebbe usato mezzi termini nel corso del vertice Ue di Brxelles nell'ottobre scorso, dominato dal dibattito sulla crisi finanziaria irlandese.
Secondo quanto riferisce il quotidiano britannico The Guardian, Merkel avrebbe reagito alle critiche del premier greco George Papandreou, che l'aveva accusata di difendere iniziative «poco democratiche»: in particolare, l'adozione di un meccanismo di salvataggio automatico per i Paesi in difficoltà (obbiettivo peraltro raggiunto) e la proposta di togliere il diritto dei voto ai Paesi poco «virtuosi» (che sembra invece naufragata).
«POCO PLAUSIBILE» - Il portavoce di Merkel, Steffen Seibert, non ha commentato la notizia ma ha definito la minaccia «poco plausibile»: «Il Cancelliere considera l'euro un progetto europeo fondamentale e vuole difenderlo e renderlo sicuro: la Germania è incondizionatamente impegnata nell'euro».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro