Trichet: valutati tutti i fattori di tensione eurozona
Il Presidente della BCE risponde così alla domanda sulle tensioni che avevano toccato Spagna, Italia
FRANCOFORTE - Nella riunione di oggi il Consiglio direttivo della Bce ha esaminato «tutti i fattori di tensione» che in questo periodo si sono evidenziati sull'insieme dell'area euro. Lo ha riferito il presidente Jean-Claude Trichet interpellato durante una conferenza stampa sulle tensioni che nei giorni passati hanno coinvolto anche i titoli di stato di Spagna e Portogallo.
Durante la conferenza a Trichet sono state rivolte in più occasioni domande specifiche su singoli paesi, alle quali tuttavia ha sempre fornito risposte attinenti al quadro generale dell'Unione monetaria. In ogni caso proprio oggi la Bce ha deciso, come si sperava, di proseguire con alcune cruciali misure anti crisi che aveva adottato in precedenza allo scopo di favorire la stabilità dei mercati.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro