Economia
La Bce alza le previsioni del Pil per l'Eurozona: 2010 1,6-1,8%, 2011 0,7-2,1%
E nel 2012 crescita tra 0,2 e 2,8 per cento, migliora dato 2010
FRANCOFORTE - I tecnici della Banca centrale europea hanno leggermente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell'area euro. Ora sul 2010 stimano una espansione tra l'1,6 e l'1,8 per cento, sul 2011 tra lo 0,7 e il 2,1 per cento. I dati sono stati forniti dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante la conferenza stampa al termine del consiglio direttivo. Inoltre per la prima volta sono state diffuse stime sul 2012: secondo gli esperti della Bce la crescita si attesterà tra lo 0,2 e il 2,8 per cento. Lo scorso settembre i tecnici della Bce stimavano una espansione economica tra l'1,4 e l'1,8 per cento sul 2010 e tra lo 0,5 e il 2,3 per cento sul 2011.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»